Pulizia quotidiana e sanificazione periodica: alcuni chiarimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
Pulizia quotidiana e sanificazione periodica: alcuni chiarimenti A seguito di numerose richieste di chiarimenti, con la presente forniamo alcune indicazioni per chiarire, in mancanza di precise indicazioni, le procedure di pulizia quotidiana e sanificazione periodica degli ambienti di lavoro, ove tali azioni si possano svolgere autonomamente.
Per interventi straordinari o in casi più complessi, si consiglia interpellare una ditta specializzata in sanificazione. I codici Ateco riferiti a queste attività sono:
Si specifica che la suddetta sanificazione professionale è obbligatoria negli ambienti dove abbiano soggiornato casi confermati di Covid-19. Per le spese di sanificazione è riconosciuto un credito di imposta pari al 50% delle spese stesse, con un massimo di € 20.000 per impresa/studio, attingendo dallo stanziamento di € 50 milioni previsto dall’art. 64, D.L. 18/2020. Si ricorda che dal 14 marzo è in vigore il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”.
Link: Come sanificare gli ambienti di lavoro, ai tempi del Covid-19
|