“Si! Lombardia Avviso 1 bis - Micro Imprese” :un nuovo bando a sostegno delle imprese emesso da Regione Lombardia con ampiamento della platea dei beneficiari
L’intervento di Regione Lombardia è finalizzato a sostenere le microimprese lombarde e i lavoratori autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle imprese, che sono stati particolarmente colpiti dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio del Covid-19, mediante un intervento di ristoro che operi in addizionalità e in complementarietà con gli interventi previsti nei provvedimenti statali allargando la platea dei beneficiari ai destinatari dell'Avviso 1 Si! Lombardia.
SOGGETTI BENEFICIARI
Microimprese aventi una sede operativa attiva in Lombardia alla data della domanda di contributo e operanti nei settori riportati nella tabella Appendice 1. Il codice Ateco deve essere quello primario.
I beneficiari devono avere avuto un calo di fatturato di almeno un terzo da misurare sul periodo marzo-ottobre 2020, confrontato con il medesimo periodo marzo-ottobre 2019.
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria complessiva destinata alla presente misura ammonta complessivamente a €43.706.316,00.
TIPOLOGIA E IDENTITA’ DELL’AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni consistono nella concessione di un contributo a fondo perduto una tantum a titolo di indennizzo per la situazione di particolare disagio, senza vincolo di rendicontazione di spese connesse, variabile tra €1000,00 e 1500,00 .
REGIME DI AIUTO
Le imprese beneficiarie dovranno sottoscrivere una dichiarazione che attesti di non essere in procedura concorsuale per insolvenza anche se in difficoltà al 31/12/2019.
TIPOLOGIA DELLA PROCEDURA
Le domande per accedere al contributo da parte delle microimprese potranno essere presentate dal 9 dicembre 2020 nelle sei finestre indicate nell’Appendice 1.
ISTRUTTORIA E EROGAZIONE DELL’AGEVOLAZIONE
Le domande di contributo dovranno pervenire esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso la Piattaforma Bandi Online di Regione Lombardia nelle finestre di apertura indicate dall’Appendice 1 dell’Allegato.
Per presentare domanda di partecipazione, ciascun soggetto richiedente deve avere un profilo attivo. Nel caso in cui non sia profilato, il soggetto richiedente deve:
- registrarsi (fase di registrazione) al fine del rilascio delle credenziali di accesso al sistema informativo Bandi On Line (www.bandi.regione.lombardia. it): la registrazione deve essere effettuata dalla persona incaricata per la compilazione della domanda in nome e per conto del soggetto richiedente;
- provvedere alla profilazione su Bandi On Line;
- attendere la validazione.
I tempi di validazione potranno richiedere, a seconda della modalità di registrazione e profilazione utilizzata, fino a 16 ore lavorative.
Nel caso in cui il soggetto richiedente sia profilato, è necessario verificare la correttezza delle seguenti informazioni:
- Data inizio attività;
- Data costituzione;
- Descrizione codice ateco primario;
- Codice fiscale rappresentante legale;
- Cognome rappresentante legale;
- Nome rappresentante legale;
- Natura giuridica;
- Partita IVA.
Al fine di evitare un sovraccarico della piattaforma e i conseguenti ritardi nell’elaborazione delle domande è caldamente raccomandato che la registrazione di un nuovo soggetto e la verifica dei dati degli utenti già profilati sia effettuata a decorrere dalla data di approvazione della presente Deliberazione e fino alla data di apertura delle finestre per la presentazione delle domande di contributo.
Per maggiori informazioni: Virna Veneri 0376 408778 (int 112) mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|