Stefano Tassellari
 |
|
0376.408778 (interno 111) |
 |
|
0376.385715 |
 |
|
345.7887861 |
 |
|
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|

Chi è il CEnPI? Il Consorzio Energia per le Piccole Imprese nasce nel 2003 su iniziativa della Associazioni territoriali di Confartigianato per rispondere alle esigenze delle aziende artigiane associate ed offrire un supporto affidabile sul tema “energia”.
Cosa fa il CEnPI? Il Consorzio, forte dell’esperienza acquisita, ha lo scopo di selezionare ogni anno per le proprie imprese, le offerte migliori e più trasparenti sul libero mercato. Il CEnPI è in grado di offrirvi una pluralità di offerte a seconda delle esigenze della tua impresa. Trattiamo il prezzo di energia e gas per oltre 4000 aziende per un consumo che ha già superato i 300 Milioni di kWh e i 20 Milioni di metri cubi di Gas Metano, operando su 7 regioni sul territorio nazionale per un totale di 25 sportelli Energia dedicati.
Perché CEnPI? Oggi il mercato dell’energia elettrica e gas è completamente liberalizzato: tutti possono decidere di cambiare fornitore! Il passaggio sul libero mercato avviene senza interruzione di fornitura. Le azienda che aderiscono al Consorzio possono sfruttare le possibilità economiche offerte dal libero mercato
Quanto costa? Il servizio è gratuito: puoi contattare già subito l’ufficio energia che nella massima riservatezza visionerà le Tue bollette.
Diventare cliente CEnPI non costa nulla
- nessuna variazione dell’impianto
- nessuna interruzione di fornitura
- nessun onore o iscrizione consortile
- nessun costo di attivazione, gestione, fidejussione o anticipi di consumi
- confrontiamo gratuitamente le offerte valutando quali garantiscono la maggiore convenienza
Servizi offerti
- ricerca e selezione della migliore offerta di energia elettrica e gas sul libero mercato
- disbrigo pratiche
- assistenza costante e gratuita sulla fattura di energia elettrica e gas
- consulenza per la risoluzione di problemi di natura tecnica
- personalizzazione di offerte per grandi consumi
- unica persona di riferimento
- analisi dei risparmi conseguiti.

COMUNICAZIONI
|