Carlo Gandini |
Sebastiano Buccella |
 |
|
0376.408778 (interno 113) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
0376.408778 (interno 102) |
 |
|
0376.385715 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
0376.385715 |
 |
|
340.4699520 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
 |
|
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dal 1° gennaio 2008 la Regione Lombardia obbliga tutte le imprese del settore impianti termici a trasmettere per via telematica al Catasto Unico Regionale tutti i dati relativi alle dichiarazioni di avvenuta manutenzione.
La nostra Associazione è stata riconosciuta dalla Regione Lombardia come Centro Assistenza Impianti Termici (C.A.I.T.) per la verifica delle dichiarazioni e la trasmissione dei dati per via telematica.
Grazie al nostro servizio sarà possibile evitare di perdere tempo con tutte le complesse procedure di inserimento dati, delegando a noi tutta l’operatività. Inoltre si verrà tutelati da provvedimenti sanzionatori per il mancato rispetto delle scadenze, sollevando quindi dalla responsabilità di una corretta comunicazione.
Attività
- Iscrizione telematica al Catasto Regionale (CURIT)
- Ritiro degli allegati presso tutti i nostri Uffici Territoriali, verifica, inserimento dati e invio telematico della documentazione al Catasto Regionale.
- Aderendo al nostro servizio CAIT, consegnando la documentazione si è esentati a presentare le copie agli enti preposti al controllo.
- Archiviazione della documentazione presso l’Associazione.
- Corsi e seminari di aggiornamento per gli operatori del settore.
- Newsletter dedicata alle novità, contributi e adempimenti, specifici per l'attività.
- Approfondimenti normativi e consulenza sulle modalità operative.
Vedi la modulistica necessaria:
COMUNICAZIONI
|