Virna Veneri
 |
|
0376.408778 (interno 112) |
 |
|
0376.385715 |
 |
|
348.9649920 |
 |
|
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Proponiamo agli imprenditori associati, ai loro dipendenti e a tutti coloro i quali intendono far parte dell’Associazione, una formazione di elevata qualità che contribuisce a dare al lavoro quel valore aggiunto, così necessario in un epoca fortemente concorrenziale e in continua evoluzione.
Convinti che la formazione sia una delle leve prioritarie per l’impresa artigiana, per la sua crescita, competitività, sviluppo, innovazione, interveniamo attraverso la proposta di un Piano Formativo contraddistinto da un approccio pratico e concreto.
Confartigianato Imprese Mantova è accreditato alla formazione e ai servizi al lavoro presso Regione Lombardia per il tramite di ELFI – Ente Lombardo per la Formazione d’Impresa di Confartigianato Lombardia (140020/2008 - ALBO REGIONALE “SEZIONE B” - N. iscrizione Albo: 0165 - Certificazione di qualità UNI EN ISO 9001 - Sede di Mantova - Unità Organizzativa ID. 1475908).
Confartigianato Imprese Mantova da maggio 2015 ha attivato Corsimpresa, la sua nuova piattaforma di formazione online per imprese e cittadini. Il ventaglio di corsi disponibili è molto ampio, distribuiti nei tre macroambiti Sicurezza, HACCP e Office. Soprattutto il pacchetto sulla Sicurezza, con corsi che spaziano dalla prevenzione per gli impiegati al RSPP Datori di lavoro, dall’antincendio al primo soccorso, è particolarmente interessante per gli imprenditori mantovani: Corsimpresa permette di adempiere agli obblighi normativi con dinamicità e risparmiando tempo e denaro. L’ambito HACCP garantisce la copertura completa di tutti gli aspetti della sicurezza alimentare, dal livello base dell’ex libretto sanitario fino all’analisi dei rischi e dei punti critici propri dell’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Per quanto riguarda la formazione informatica, Corsimpresa permette di raggiungere una buona conoscenza di tutto il pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint, Access, Outlook). La piattaforma Corsimpresa è accessibile da pc, smartphone e tablet: l’importante è che il dispositivo sia dotato di connessione internet. La formazione obbligatoria non è più un problema: titolari e collaboratori possono seguire le lezioni quando e come vogliono direttamente dalle posizioni aziendali; i corsi sono spiegati e commentati dai docenti attraverso un ricco archivio video e tutti i materiali a disposizione sono certificati dagli Enti preposti. I corsi online non sostituiscono completamente quelli in aula, ma integrano le due modalità per garantire una formazione efficace: in termini di concentrazione, un’ora di corso online equivale a due ore di lezione frontale. Corsimpresa qualifica gli utenti con percorsi sostenibili, chiari, pensati su misura per non fare perdere tempo, semplici e facilmente accessibili, anche attraverso un linguaggio adeguato ai destinatari. L’utente sarà affiancato da un e-tutor in grado di raccogliere suggerimenti e osservazioni, potrà ripetere parti del percorso formativo, dovrà sostenere prove di valutazione e autovalutazione in itinere, potrà accedere al servizio di 24 ore su 24 ed è protetto dalla perdita accidentale dei dati da un sistema di ripristino e backup. La formazione e-learning è disciplinata dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 – Allegato 1 e alle linee applicative degli accordi stessi del 25 luglio 2012.
In particolare:
- le ore dedicate alla formazione sono considerate orario di lavoro effettivo;
- il superamento del test di verifica deve avvenire soltanto con la percentuale di sufficienza considerata necessaria (almeno l’80% di risposte esatte);
- la verifica finale va effettuata da un formatore qualificato (anche in videoconferenza);
- alcuni corsi prevedono un necessario completamento delle ore previste con momenti di aula.
- l’azienda che utilizza modalità di e-learning per la formazione dei suoi lavoratori si impegna a rendere disponibili all’utente le attrezzature idonee; vigilare perché questa avvenga in orario di lavoro; vigilare che solo l’utente iscritto esegua il corso.
Clicca qui - CATALOGO CORSI 2020
Clicca qui per compilare il modulo di richiesta informazioni.

COMUNICAZIONI
|