Decreto Liquidità: possibilità di finanziamenti fino a 25.000 euro con garanzia al 100% |
![]() |
Decreto Liquidità: possibilità di finanziamenti fino a 25.000 euro con garanzia al 100% In questo momento di enorme difficoltà è importante per le imprese conoscere e sfruttare ogni opportunità per mantenere la liquidità e salvaguardare l'attività. Il Decreto Liquidità (art. 13 sub 1M) ha dato la possibilità alle imprese di usufruire di finanziamenti sino a € 25.000,00 che possono beneficiare di una garanzia pari al 100% da parte del Fondo Centrale.
COSA SONO Si tratta di finanziamenti bancari (cioè "prestiti" fatti con la tua Banca), con la differenza che grazie alle misure introdotte dal Decreto Liquidità, questi finanziamenti possono essere garantiti sino al 100% dell'importo concesso dal Fondo Centrale di Garanzia (Stato). A CHI SONO RIVOLTI Sono richiedibili da micro, piccole e medie imprese (che non abbiano esposizioni "a sofferenza") e dai "liberi professionisti" (che non abbiano esposizioni a sofferenza). CARATTERISTICHE L'importo massimo richiedibile è pari al 25% dei ricavi e comunque per un importo massimo di € 25.000,00. (Per calcolare il 25% dei ricavi fanno fede l'ultima dichiarazione fiscale presentata o bilancio depositato. Per le aziende costituite dopo il 01/01/2019, si fa riferimento al 25% dei ricavi registrati nel 2019 come da autocertificazione ex art. 47 DPR445/2000 o altra idonea documentazione.) La durata massima del finanziamento è di 72 mesi. Il preammortamento minimo è di 24 mesi (pagamento della sola quota interessi per i primi 24 mesi, pagamento dell`intera rata, ossia capitale e interessi, dal 25esimo mese).
QUALI DOCUMENTI SERVONO
Rimane inoltre facoltà dell'Istituto richiedere ulteriore documentazione, come ad esempio:
Restano possibili differenti interpretazioni o discrezionalità da parte degli Istituti di credito nell'implementazione e regolamentazione dei singoli interventi, così come nella richiesta dei documenti.
COSA FARE
|