Finanziamento Nuova Sabatini
FINANZIAMENTO NUOVA SABATINI
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
La Legge di Bilancio 2025 ha rifinanziato la misura “Nuova Sabatini” con 1,7 miliardi di euro (ripartiti in 400 M€ nel 2025, 100 M€ nel 2026 e 400 M€ annui dal 2027 al 2029) per supportare le micro, piccole e medie imprese nei loro investimenti produttivi grazie alla concessione di finanziamenti da parte di banche e intermediari finanziari.
Quali investimenti sono agevolati?
Qual è il vantaggio concreto per le PMI?
Il contributo del Ministero copre il valore convenzionale degli interessi su un finanziamento (bancario o in leasing) di durata quinquennale, per l’intero importo dell’investimento:
Inoltre, è attiva da ottobre 2024 la nuova linea “Nuova Sabatini Capitalizzazione”, che offre contributi maggiorati per le PMI in forma societaria che deliberano un aumento del capitale sociale (almeno 30 %) abbinato all’investimento:
Perché questo incentivo è un’opportunità da non perdere:
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
La Legge di Bilancio 2025 ha rifinanziato la misura “Nuova Sabatini” con 1,7 miliardi di euro (ripartiti in 400 M€ nel 2025, 100 M€ nel 2026 e 400 M€ annui dal 2027 al 2029) per supportare le micro, piccole e medie imprese nei loro investimenti produttivi grazie alla concessione di finanziamenti da parte di banche e intermediari finanziari.
Quali investimenti sono agevolati?
- Beni strumentali tradizionali — macchinari, impianti, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali.
- Investimenti 4.0 — beni materiali e immateriali rientranti tra gli investimenti c.d. “industria 4.0”.
- Investimenti green — beni a basso impatto ambientale per rendere i processi produttivi più sostenibili.
Qual è il vantaggio concreto per le PMI?
Il contributo del Ministero copre il valore convenzionale degli interessi su un finanziamento (bancario o in leasing) di durata quinquennale, per l’intero importo dell’investimento:
- 2,75 % per investimenti ordinari
- 3,575 % per investimenti 4.0
- 3,575 % per investimenti green
Inoltre, è attiva da ottobre 2024 la nuova linea “Nuova Sabatini Capitalizzazione”, che offre contributi maggiorati per le PMI in forma societaria che deliberano un aumento del capitale sociale (almeno 30 %) abbinato all’investimento:
- 5 % per micro e piccole imprese
- 3,575 % per imprese medie
Perché questo incentivo è un’opportunità da non perdere:
- Sostegno concreto ai processi di innovazione e sostenibilità .
- Accesso facilitato al credito, grazie alla copertura finanziaria dei beni e alla possibilità di appoggiarsi al Fondo di Garanzia (fino all’80%).
- Programma di lungo respiro (2025–2029) che offre continuità e previsione per la pianificazione degli investimenti.
- Valorizzazione degli investimenti green e immateriali che possono ampliare la competitività in chiave digitale ed ecosostenibile.
Riferimenti Contatto
bandi@confartigianato.mn.it |